Un evento alluvionale (gennaio 2003) ha causato, alla Diga di Ponte Liscione, danni che hanno interessato diversi elementi dell’opera tra i quali lo sfioratore libero di superficie, lo scarico di superficie, elementi di dissipazione ed elementi a valle della vasca di dissipazione. L’opera, a firma del prof. ing. Filippo Arredi, ha il corpo principale di tipo “a gravità”, con rilevato a sezione trapezoidale costituito da un terrapieno impermeabilizzato con uno spesso strato di calcestruzzo, con larghezza in sommità di 9 metri.
Breng si è occupata della progettazione esecutiva degli interventi di sistemazione con particolare focus alle opere di difesa in alveo a valle della diga. Tali interventi comprendono la progettazione di una paratia e muri di sostegno. L’attività, per la definizione delle quote di sommità dei muri di sponda dell’alveo e del raggio idraulico in definite sezioni per la verifica di elementi protettivi da disporre in alveo, ha richiesto l’esecuzione di uno studio idraulico con modellazione numerica.
Azienda Speciale Regionale Molise Acque
Progettazione esecutiva di “Lavori di riparazione dei danni provocati dall’evento alluvionale del 24-25 gennaio 2003”
Guardialfiera e Palata (CB)
Bridge Engineering (abbreviabile in BRENG) è una società di ingegneria specializzata nella progettazione di ponti e grandi strutture.
BRENG è composta da ingegneri civili accomunati dalla passione per l’ingegneria, dalla voglia di offrire servizi di qualità, dalla capacità di adattamento in contesti mutevoli e dalla determinazione nel raggiungimento degli obiettivi prefissati.
Cookie Policy | Policy Privacy
Breng.it © Copyright 2018. All Rights Reserved.